Innovazioni tecnologiche in Radioterapia Oncologica
La moderna Radioterapia si avvale da sempre dell’impiego dell’Imaging per migliorare l’accuratezza nella definizione del volume bersaglio, sia dal punto di vista anatomico che funzionale.
Recenti innovazioni tecnologiche consentono oggi un’ulteriore implementazione dell’Imaging multimodale (CT, RM, PET) in Radioterapia per consentire non solo una migliore localizzazione del bersaglio tumorale in fase di pianificazione del trattamento radioterapico, ma anche di seguirne le modifiche nello spazio e nel tempo nel corso della terapia.
La radioterapia guidata dalle immagini (IGRT) implica l’integrazione di sistemi di imaging nelle diverse fasi del trattamento radioterapico: dalla definizione dei volumi di interesse, alla elaborazione del piano di cura e alle verifiche nel corso delle singole frazioni.
L’implementazione tecnologica in Radioterapia consente oggi di realizzare distribuzioni di dose altamente conformate, che si avvalgono di IGRT per migliorare sempre di più l’accuratezza geometrica e la precisione nell’erogazione del trattamento, riducendo il volume di tessuto sano irradiato e consentendo le diverse strategie di dose-escalation e di ipofrazionamento, al fine di incrementare la possibilità del controllo locale sul volume tumorale e ridurre il rischio di tossicità sugli organi critici.
Scopo di questo evento è quello di condividere esperienze e conoscenze in merito, al fine di favorire lo sviluppo di progettualità comuni.